Litterae.eu
Humanities & IT
Per chi gestisce il proprio sito attraverso un CMS (open source gratuito o a pagamento che sia) il problema oggi è presto risolto, disponendo ormai tutti questi applicativi di librerie e componenti aggiuntivi che si occupano automaticamente di replicare periodicamente il sito in gestione e di salvarne copia in genere su qualche servizio cloud. Ma come fare per chi invece non mantiene le proprie pagine con un CMS e/o non vuole affidare le proprie copie di sicurezza ad un servizio cloud? Ovviamente le soluzioni preconfezionate (molte pure open source) non mancano, ma si può anche provvedere in autonomia, come ho fatto con Mime Backup Bot, un applicativo in PHP leggerissimo (meno di 4 kb). Basta indicare cosa duplicare e ogni quanto tempo per ricevere periodicamente in email da Mime l'allegato con il backup del proprio sito. Ti piacerebbe installare Mime Backup Bot sul tuo server? Scrivimi e valuteremo assieme il da farsi.Per chi ha un sito internet, quale che ne siano la tipologia e lo scopo, effettuarne e mantenerne copie di sicurezza costantemente aggiornate dovrebbe essere di prassi, essendo il rischio di intoppi sempre presente.
Hai bisogno di una soluzione personalizzata?
๐จ staff@litterae.eu
android download intelligenza artificiale informatica lingue linux php web app windows ๐ฎ๐น ๐ฌ๐ง
Libri Finisterrae
Mantova Guide
Virgil Radio
Site designed by litterae.eu. © 2004-2023. All rights reserved.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.