Bollicine d'euforia

Rimango sempre perplesso di fronte a titoli come questi. Si tratta di mostre inserite all'interno del percorso museale ordinario e per le quali quindi non è richiesto un biglietto ad hoc diverso da quello ordinario. Come si fa a sapere chi è entrato appositamente per vedere la mostra? Sarebbe più corretto dunque dire che il museo in quel periodo ha avuto tot accessi.
Ma ormai dal 2016, anno di capitale italiana della cultura, a Mantova la va così. In certi ambienti devono ancora smaltire le bollicine d'euforia per quell'evento.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Sono ancora incredula che siamo stati così fortunati a visitare Palazzo Te con lei. È stato un vero e proprio lusso - Silvia M, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Luigi Rodomonte Gonzaga Il mestiere delle armi


Ricorrenze mantovane

Ricorrenza del 25 aprile, giorno della liberazione


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
p.iva / vat number: 02757940206