Di seguito alcune informazioni pratiche utili per visitare Mantova.
DA SAPERE PRIMA DI PARTIRE
Avvertenze sui percorsi
Meteo
Spostamenti
ARRIVARE, BERE E MANGIARE
ACCESSO AI MUSEI
Mantova è una meta estremamente abbordabile e agevole. Il piccolo centro e il territorio completamente pianeggiante rendono ogni itinerario alla portata di qualsiasi tipo di turista. A ogni modo è possibile chiedere di essere consigliati su un itinerario calibrato sulle proprie caratteristiche.
Al fine di godere al meglio della visita possono comunque essere utili i seguenti consigli.
Covid-19
Le visite avvengono nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19.
Nel corso dell'anno musei e monumenti possono essere interessati da eventi che creano disagio durante la fruizione della visita. In caso, può essere utile valutare con la guida le soluzioni e/o alternative migliori prima di definire l'itinerario.
Mantova può essere visitata con grande piacere tutto l'anno, godendo delle differenti sfumature che le stagioni danno al suo territorio d'acqua.
In estate è bene portare con sé un cappello.
Meteo e previsioni in diretta.
Muoversi a piedi nel centro storico di Mantova è molto facile, date le sue dimensioni decisamente ridotte.
Si invita a indossare calzature comode, essendo le vie e piazze della città perlopiù acciottolate.
Pass e parcheggi per autobus e pullman turistici
Tutte le informazioni che regolano l'accesso degli autobus e pullman turistici a Mantova sono reperibili dalla società Aster srl, da contattarsi a cura degli organizzatori dell'escursione (tel. +39 0376 345611).
Fontane pubbliche di acqua potabile
Dissetarsi gratuitamente a Mantova anche nei mesi più caldi è facile; molte sono infatti le fontane di acqua potabile che zampillano nelle sue vie e piazze (cfr. cartina).
Mangiare a Mantova e nel suo territorio
Quando ci si muove in gruppi numerosi è consigliabile prenotare per tempo il proprio posto ad uno dei ristoranti del centro.
Per visitare i musei mantovani ai gruppi è generalmente necessaria la prenotazione.
Si riportano di seguito i recapiti delle biglietterie dei principali musei, rammentando che contatti e prenotazioni sono direttamente a cura degli organizzatori dell'escursione (ad esclusione del Museo Francesco Gonzaga e di Palazzo d'Arco, la cui prenotazione può essere effettuata anche dalla guida).
Palazzo Ducale, Mantova
Informazione costi e prenotazione ingressi: tel. +39 041 2411897
Palazzo Te, Mantova
Informazione costi e prenotazione ingressi: tel. +39 041 2719013
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
After the tour, when I opened my email, I found a wonderful book Daniele Lucchini wrote about Mantua, and trust me! You'll never find on Internet or in any guide book what I found there! Pure delight and thank you again - Anastasia L, Russia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Carlo D'Arco Istoria della vita e delle opere di Giulio Pippi Romano
Mmh... 4 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203