Tempo e impegni permettendo, viaggio sempre volentieri per raccontare storie d'arte.
Se qualcuno fosse dunque interessato ad una conferenza divulgativa o di approfondimento su argomenti storico-artistici o sugli autori di mostre in corso, oltre che su più specifiche materie mantovane e gonzaghesche, può contattarmi direttamente.
Con piacere cercheremo di concordare assieme temi e modalità.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Tutto è andato bene! Mantova è una bella città! Abbiamo passato una bella giornata - Inge M, Belgio
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Isaia Visentini Fiabe mantovane
Mmh... 29 gennaio...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203