Al Palazzo della Ragione di Mantova, dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023.
Il Palazzo della Ragione di Mantova ospiterà dal 7 settembre la mostra Depero acrobatico automatico.
Prodotta in collaborazione con il MART e con la Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto, la mostra ripercorre la lunga esperienza artistica di Fortunato Depero (1892-1960) dalla pittura al teatro, dalla scenografia alle arti applicate, dall’editoria alla pubblicità, che ne ha fatto uno dei protagonisti del futurismo.
La rassegna è un viaggio in questi molteplici ambiti creativi, attraverso circa 80 opere del periodo 1917-1938, scandito dalle tre tappe geografiche e artistiche principali del suo percorso:
- Capri, dove Depero vive una delle stagioni più creative, tra il 1916 e il 1918, legata al sodalizio teatrale con lo svizzero Gilbert Clavel. Nella sezione alcuni disegni appartenuti allo stesso Clavel, il dipinto Meccanica di ballerina (1917) e alcune chine dedicate alla novella gotica Istituto per suicidi, preludio alla nascita dell’automa con lo spettacolo teatrale Balli plastici.
- Rovereto, dove, finita la guerra, dal 1919 Depero dà vita al sogno di aprire una casa d'arte specializzata nel settore della grafica pubblicitaria, dell’arredo e delle arti applicate.
- New York, dove, dopo i successi nazionali e internazionali, Depero e la moglie Rosetta si trasferiscono nel 1928 per aprire la Depero's Futurist House, una sorta di filiale americana della casa d'arte di Rovereto. E dove l’impegno pubblicitario di Depero si concretizza in concollaborazioni con marchi di spicco.
Un’ultima sezione della mostra è infine dedicata alla pluriennale collaborazione dell'artista con il marchio Campari.
Per prenotare una visita alla mostra Depero acrobatico automatico e al Palazzo della Ragione di Mantova basta contattarmi direttamente.
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
After the tour, when I opened my email, I found a wonderful book Daniele Lucchini wrote about Mantua, and trust me! You'll never find on Internet or in any guide book what I found there! Pure delight and thank you again - Anastasia L, Russia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Antonio Scaino Trattato del giuoco della palla
Mmh... 28 settembre...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.