Gonzaga, i volti della storia

Il fasto della famiglia Gonzaga e la grande stagione artistica che la vide protagonista sono rivisitati attraverso circa cento opere databili dal ‘500 al ‘700, di cui una sessantina formata da soli dipinti, e poi ancora genealogie, armi, monete e oggetti del quotidiano.

L’esposizione, curata da Giancarlo Malacarne, intende offrire un approfondimento storico e culturale della realtà gonzaghesca mostrando direttamente le testimonianze iconografiche, pur senza rinunciare all’affabulazione che pone in primo piano le origini e i volti dei Gonzaga della linea principale e di numerosi rami cadetti nei secoli del loro dominio.

La mostra si snoderà attraverso un percorso in nove sezioni, dove saranno presentati i Gonzaga dominanti, le donne, gli ecclesiastici, i rami cadetti, ma anche esemplari di medaglie e ceramiche. «E presenteremo – anticipa il curatore – una collezione di diciannove ritratti dei Gonzaga più uno che ne illustra la sequenza con frasi in latino. Opere che provengono da una stessa collezione. E, probabilmente, commissionate negli anni da una grande famiglia, perché i quadri non sono coevi. Sotto il profilo numismatico esporremo poi un unico esemplare di moneta d’oro, mai esposto, più altre molto importanti».

Presso il museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova dal 12 aprile al 20 settembre 2015.

Prenotazione di una visita al museo Francesco Gonzaga con guida turistica autorizzata.

Contatti

+39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Un gruppo di amici ed io stessa abbiamo avuto il grande piacere di visitare Sabbioneta accompagnati dal dr. Lucchini. Desidero ringraziarlo ancora per l’eccellenza della sua preparazione culturale: ci ha fatto innamorare di Vespasiano Gonzaga e di Sabbioneta - Imogene M, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Leone de' Sommi Teatro


Ricorrenze mantovane

Mmh... 25 marzo...
Suggerimenti per la data di oggi?


Segui

Feed Rss
Parrot


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.