La ballerina di Federico Zandomeneghi

Ancora un quadro del pittore impressionista Federico Zandomeneghi dalla raccolta di diciannove che sono conservati ed esposti a Palazzo Te: si tratta di “La ballerina”, alias “La grande danseuse”, un olio su tela di cm 60×73 dipinto tra il 1900 e il 1910.
Ve lo proponiamo nell’intervento del professor Carlo Sisi tenutosi proprio a Palazzo Te il 25 gennaio 2019 per la serie Un'opera al mese.

Per visitare dal vivo la raccolta di dipinti di Federico Zandomeneghi e le altre collezioni di Palazzo Te, nonché la villa stessa, basta scrivermi.

Contatti

📞🖭 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Tengo a dire quanto siamo rimasti soddisfatti del giro fatto con lei. Complimenti per la sua preparazione e per la chiarezza nell'esprimerla. Non mancheremo di lasciare il suo nominativo ai conoscenti che intendono visitare Mantova - Alessandra L, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Alessandro Luzio Isabella d'Este e il Sacco di Roma


Ricorrenze mantovane

Il 20 luglio 1969 l'uomo arriva sulla luna, ov'era però già stata, tra le altre figure di fantasia, pure la ghenga di Baldus


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
p.iva / vat number: 02757940206