La palazzina edificata da Giulio Romano davanti al Castello di San Giorgio come residenza per Margherita Paleologo del Monferrato, dal 1531 moglie di Federico II Gonzaga, oggi è visibile solo in qualche dipinto e in poche fotografie in bianco e nero degli anni Novanta dell'Ottocento; fu infatti demolita nel 1899 per ragioni estetiche e di viabilità... Business as usual, direbbero gli americani.
Ma come poteva apparire a chi passava sotto le mura del fronte lacustre del Palazzo Ducale di Mantova prima del lungimirante abbattimento?
Giocando con una libreria di intelligenza artificiale addestrata a colorare immagini in bianco e nero e poi pulendo un po' il tutto, ho provato a darne un'idea.
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
Visitare Mantova con lei ci ha reso vivi come persone in carne ed ossa Mantegna, Alberti e i Gonzaga - Michele B, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Anonimo A description of the town and fortress of Mantua
Mmh... 7 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203