Nei pressi del Gradaro, a sud est del centro di Mantova, sono recentemente stati scavati i resti di un villaggio dell'età del bronzo databile al XII secolo avanti Cristo. Circa sei secoli prima della fondazione etrusca e grosso modo l'epoca della guerra di Troia.
Il giornalista Stefano Scansani racconta per la Gazzetta di Mantova la scoperta, i cui reperti trovano spazio nel museo archeologico di Mantova.
Se desideri organizzare una visita guidata alla scoperta della Mantova archeologica, scrivimi direttamente.
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
Una guida davvero eccezionale con un grande garbo e una cultura vastissima. Grazie - Daniela P, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Federico Follino Compendio delle sontuose feste fatte l’anno 1608 nella città di Mantova
Mmh... 7 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203