Palazzo Te, una breve introduzione alla visita

Lo storico dell’arte Guido Rebecchini offre una breve introduzione alla visita di Palazzo Te.

Naturalmente, come sempre, se volete scoprire e conoscere dal vivo e in modo adeguato Palazzo Te e le mirabolanti invenzioni di Giulio Romano, non avete che da scrivermi per prenotare una visita.

Contatti

📞🖭 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu


Lingua

🇮🇹 Italiano  🇬🇧 English  🇫🇷 Français
🇪🇸 Español 


Cerca


Hanno detto

Grazie mille, è andato tutto bene e le guide erano bravissime. Alla prossima volta - Roberto V, Italia


Argomenti

AlbertiarazziarcheologiaarchitetturaBeltramicucinaduomoFederico II GonzagafilateliafolclorefotografiaGiulio RomanoinformaticaIsabella D'EsteLanfrancolibriMantegnaMatilde di CanossaMonteverdimostreMuseo Francesco GonzagamusicanaturaPalazzo D'ArcoPalazzo della RagionePalazzo DucalePalazzo TePiazza SordellopitturaRaffaelloSabbionetaSant'AndreaSanta Barbarasculturasportstoriastreet artTizianoUnescoVerdiVincenzo GonzagaZandomeneghi


Rubriche

Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram


Letture

Publio Filippo Mantovano Formicone


Ricorrenze mantovane

Il 20 luglio 1969 l'uomo arriva sulla luna, ov'era però già stata, tra le altre figure di fantasia, pure la ghenga di Baldus


Segui

Feed Rss
Parrot
Mastodon


Rete

Litterae.eu
Libri Finisterrae
Studio Gombo


© Mantova Guide 2009-2025. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
p.iva / vat number: 02757940206