Una interessante rassegna musicale nella Sala dei Fiumi di Palazzo Ducale finalmente pensata con criterio: ossia che si svolge al di fuori degli orari di visita.
A margine, un altro modo parimenti criteriato sarebbe lo svolgimento anche in orario di visita, ma in qualche sala attigua all'itinerario di visita dei musei.
Ci sono altri eventi musicali tra fine maggio e inizio giugno ospitati dai musei mantovani senza seguire alcuno di questi due criteri di buon senso, ma non è proprio questo il caso. Per cui chapeau e buon ascolto!
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
Non conoscevamo Mantova, ma la la chiara e approfondita descrizione che il dr. Lucchini ne ha dato dal punto di vista storico, letterario e aneddotico ci ha aperto la visione di una città, nei secoli, ricchissima di storia e degna di essere considerata tra le più belle - Gianni F, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Bardone Vita di Anselmo
Mmh... 7 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203