Annunciazioni dal IX al XIX secolo
L’ala napoleonica di Palazzo Te ospita fino al 6 gennaio due Annunciazioni di Tiziano Vecellio, capolavori conservati rispettivamente nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia e in San Domenico Maggiore a Napoli. Due dipinti con lo stesso soggetto realizzate in periodi differenti, che quasi racchiudono in quel lasso di tempo l’evoluzione artistica del pittore.
Il percorso prosegue idealmente al Museo Francesco Gonzaga con la mostra Annunciazioni dal IX al XIX secolo: 30 opere tra cui vere e proprie eccellenze dell’arte, quali il quattrocentesco messale di Barbara di Brandeburgo, l’Annunciazione di Marcantonio Donzelli o ancora quella attribuita a Nicolò Betti, già collaboratore di Giorgio Vasari nel Palazzo Vecchio di Firenze.
Ma anche una speciale ed interessantissima sezione dedicata alla preparazione dei colori nei secoli passati: leggi l’approfondimento.
Due Annunciazioni di Tiziano
Palazzo Te, Mantova
dal 7 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019
Museo Francesco Gonzaga, Mantova
dal 7 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019
Per prenotare una visita alla scoperta delle Annunciazioni al Palazzo Te e al Museo Francesco Gonzaga di Mantova basta contattarmi direttamente.
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
Siamo stati molto contenti di aver potuto visitare i punti più interessanti di Mantova con lei come guida; siamo anche stati molto impressionati dalla sua conoscenza della storia e dell'architettura non strettamente legate alla città di Mantova - Reto S, Svizzera
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Alessandro Luzio Mantova e Urbino (1471-1539)
Mmh... 4 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203