Passeggiare in un foro dell’antica Roma o in una via della Veio etrusca, incontrare e guardare da vicino qualcuno dei loro abitanti. Chi, e non solo tra gli appassionati del mondo antico, non ha mai avuto voglia almeno una volta di sbirciare in un’altra epoca storica?
Proprio questo viaggio propone Daniele Lucchini con Antichi Romani, nostri contemporanei, una galleria di ritratti fotografici, realizzati come close up cinematografici, di sculture del Museo nazionale romano alle Terme di Diocleziano e del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, a Roma.
🏺 Visita qui sotto la mostra virtuale allestita sul sito di Mantova Guide dal 25 febbraio 2020.
Antichi Romani, nostri contemporanei
Fotografie ed elaborazioni grafiche di Daniele Lucchini
Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova,
dal 2 settembre al 1° novembre 2017.
Le foto sono state scattate nell’autunno 2016 alle statue etrusche e romane esposte nei due musei dell’Urbe, come se esse fossero persone in carne ed ossa, donne e uomini comuni del mondo antico, colti quasi a tradimento nella loro quotidianità. Ne sono venuti 38 ritratti (15 dei quali esposti nella presente mostra) in primo piano e con inquadrature da grande schermo, sia per nascondere le lacune lasciate dal tempo alle sculture sia per aumentare l’impressione di realismo.
E, proprio perché l’intento del fotografo era quello di rendere di nuovo vivi allo spettatore questi antichi volti (e non offrire una mera, per quanto elegante, documentazione archeologica), tramite la grafica digitale è stato restituito loro lo sguardo. Da ultimo, l’aggiustamento di luci ed ombre e la “seppiatura” immergono i ritratti in un’atmosfera di serenità fuori dal tempo.
La mostra è ospitata dal Museo Francesco Gonzaga di Mantova nell’ambito del percorso-evento “Roma quanta fuit… L’antica Roma al Museo Francesco Gonzaga”, un itinerario tematico tra le opere romane e quelle più tarde ad esse ispirate esposte permanentemente nelle sale museali, per concludersi con una doppia mostra temporanea allestita appositamente: appunto Antichi Romani, nostri contemporanei e “L’antica Roma nel Settecento”, una serie di vedute di edifici romani antichi e nuovi tratte dalle illustrazioni a stampa contenute nei tre volumi dell’opera Roma antica e moderna, Roma 1750, dedicati al mantovano Silvio Valenti Gonzaga, cardinale Segretario di Stato.
La mostra sarà visitabile dal 2 settembre al 1° novembre 2017, negli orari di apertura del Museo Francesco Gonzaga. Inaugurazione sabato 2 settembre, ore 16. Durante l’inaugurazione sarà anche presentato il volume del Carteggio tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga, uscito per la collana Finisterrae a cura di Daniele Lucchini e con prefazione di monsignor Roberto Brunelli, direttore del Museo.
Il volume è acquistabile direttamente dal sito internet della collana Finisterrae.
L’intervento dell’autore dell’esposizione durante l’inaugurazione.
Prenotazione di una visita al museo Francesco Gonzaga e alle mostra temporanea con guida turistica autorizzata, che in questo caso è proprio l’artista che espone 😁
Mostra virtuale su Mantova Guide
Antichi Romani, nostri contemporanei
Fotografie ed elaborazioni grafiche di Daniele Lucchini, 2016.
➿ +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
Visitare una città con una persona preparata e affabile come lei compie la magia di far parlare e capire edifici e monumenti che altrimenti resterebbero muti e privi di significato - Antonio P, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Daniele Lucchini Incontrando il Genovesino
Mmh... 4 giugno...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.
P.IVA 02198370203