Il piccolo e prezioso Museo archeologico nazionale di Mantova si presenta in un nuovo allestimento che valorizza ancor più i suoi documenti sulla storia della città: dai neolitici amanti di Valdaro ai reperti celti ed etruschi, dalle testimonianze romane al primo medioevo.
Prenotazione di una visita alla Mantova archeologica con guida turistica autorizzata.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
La bellezza di Mantova e della sua storia sono sicuramente state evidenziate perfettamente grazie alla sua professionalità, conoscenza e capacità espressiva. è stato interessante e facile seguire quanto lei raccontava e questo ha impreziosito la nostra breve permanenza nella sua città - Antonio G, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Leone de' Sommi Teatro
Mmh... 25 maggio...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2022. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203