Il 28 maggio 1608, in occasione dei festeggiamenti delle nozze di Francesco IV Gonzaga, figlio di Vincenzo I Gonzaga, con Margherita di Savoia, si rappresenta in prima a Mantova L’Arianna di Claudio Monteverdi, su libretto di Ottavio Rinuccini.
Lo ha raccontato il 23 maggio 2020 il programma WikiMusic di Radio 3 Rai.
Per organizzare una visita di Mantova alla scoperta e sui passi di Monteverdi e degli altri musicisti che vi hanno lavorato o che vi hanno interagito (quali Vivaldi, Mozart, Verdi…), non avete che da scrivermi.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
La ringraziamo per la sua alta disponibilità e professionalità - Giancarlo L, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Anonimo A description of the town and fortress of Mantua
Mmh... 23 marzo...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203