Presso il Palazzo Ducale di Mantova dal 7 ottobre 2022 all'8 gennaio 2023.
La mostra, organizzata da Palazzo Ducale nel cinquantenario della prima mostra sul pittore dopo la scoperta del suo ciclo d'affreschi in Corte Vecchia nel 1969, è anche l'occasione per un nuovo allestimento permanente delle due grandi sale che ospitano l'opera di Antonio Pisano nella residenza gonzaghesca.
L'esposizione presenta circa 30 opere, tra cui, dello stesso Pisanello, La Madonna col Bambino e i santi Antonio e Giorgio dalla National Gallery di Londra, i disegni del Museo del Louvre di Parigi, la giovanile Madonna della Quaglia dal Museo di Castelvecchio di Verona, ma anche L’Adorazione dei magi di Stefano da Verona dalla Pinacoteca di Brera di Milano e il Messale di Barbara di Brandeburgo, in prestito dall'archivio diocesano di Mantova, per il quale nel 2016 ho curato l'allestimento espositivo permanente al Museo diocesano Francesco Gonzaga.
Prenotazione di una visita alla mostra e al Palazzo Ducale di Mantova con guida turistica autorizzata.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Siamo stati molto contenti di aver potuto visitare i punti più interessanti di Mantova con lei come guida; siamo anche stati molto impressionati dalla sua conoscenza della storia e dell'architettura non strettamente legate alla città di Mantova - Reto S, Svizzera
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Biblioteca mantovana
Il punto
Informazioni utili
Lampi di stampa
Mostre passate
Mostre virtuali
Twittagram
Stefano Gionta Il fioretto delle cronache di Mantova
Mmh... 23 marzo...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203