Frugando nel mare magnum di internet, è saltato fuori questo documento del 1996 che testimonia la riscoperta e il recupero dell’organo realizzato nel 1565, su commessa del duca Guglielmo Gonzaga, da Graziadio Antegnati per la basilica palatina di Santa Barbara, in Mantova. Lo stesso organo su cui a lungo operò Claudio Monteverdi nel suo periodo mantovano.
E oggi come suona l’Antegnati? Bene, anzi meravigliosamente, a giudicara dall’incredibile esecuzione di questo Ricercare super “My Favorite Things” composto ed eseguito dal maestro Umberto Forni.
Desideri prenotare una visita alla scoperta di Santa Barbara e delle maggiori presenze musicali a Mantova, quali Monteverdi, Mozart, Verdi… ? Scrivimi.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Tengo a dire quanto siamo rimasti soddisfatti del giro fatto con lei. Complimenti per la sua preparazione e per la chiarezza nell'esprimerla. Non mancheremo di lasciare il suo nominativo ai conoscenti che intendono visitare Mantova - Alessandra L, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo D'Arco Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia street art Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Informazioni utili
Ferdinando Gabotto Bartolomeo Manfredi e l'astrologia alla corte di Mantova
Mmh... 4 luglio...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2022. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203