libri fatti per amor di libri
dal 2004


Alessandro Luzio - Isabella D'Este E Il Sacco Di Roma

Si ripropone a un oltre un secolo dalla prima pubblicazione lo studio, frutto di certosine ricerche tra le carte Gonzaga, di Alessandro Luzio, già direttore dell'Archivio di Stato di Mantova: un grande ritratto delle manovre politiche di Isabella d'Este e dei suoi figli sullo sfondo del sacco di Roma del 1527, la tragica calamita verso cui paiono convergere in quei giorni tutti i protagonisti del Rinascimento italiano.
Lo studio di Luzio è anche stato tra le fonti principali di Rinascimento privato, fortunato romanzo di Maria Bellonci imperniato sulla marchesa di Mantova.
Nota introduttiva di Daniele Lucchini.


Un breve assaggio del testo

« Il cappello cardinalizio per Ercole, suo figliolo prediletto, era ormai un antico desiderio d'Isabella. L'ambizioso disegno d'insediare nel S. Collegio un secondo Gonzaga pareva anzi raggiunto fin dal 1521, per le felici negoziazioni politiche del Castiglione con Leone X; ma la morte improvvisa del papa aveva troncato d'un colpo le fiorenti speranze.
Con l'arcigno e severo Adriano VI sarebbe stata follia ritentare la pratica. Non già che egli chiudesse gli orecchi interamente alle lodi che da ogni parte gli venivan fatte della deliziosa marchesa di Mantova, e segnatamente dall'ambasciatore di Carlo V, duca di Sessa. Ma con Adriano non si uscì mai dalle officiosità generiche; la sollecitazione del cardinalato per un giovinetto diciottenne (Ercole era nato il 2 novembre 1505) era tale enormità che avrebbe fatto prorompere l'asceta fiammingo in sdegnose repulse!
Isabella temeva che anche Clemente VII si mostrasse recalcitrante; e infatti con quel pontefice, abilissimo nell'uso delle formule dilatorie, ella fu lungamente pasciuta di belle parole, senza che mai la sospirata risoluzione seguisse. »

Indice del libro
 Prefazione
 Isabella d’Este al sacco di Roma
 I. Dal carteggio romano dell'Archivio Gonzaga 1524-27
 II. Dai copialettere d'Isabella d'Este (lib. 47 e sgg.)
 III. Uno strano eremita-profeta
 IV. Documenti mantovani sul Frundsberg
 V. Il Borbone e i Gonzaga
 VI. L’inventario della grotta d’Isabella d’Este
 Breve bibliografia di riferimento


Alessandro Luzio
Isabella d'Este e il sacco di Roma

ISBN: 9791221359831
prima edizione 2022
Finisterrae 55


🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 15,00 più € 2,00 spedizione in Italia
ePub a € 4,99 »


© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.