libri fatti per amor di libri
dal 2004


Candidi Crochi. Poetesse Dell'antologia Palatina

L'epigramma, breve componimento nato come iscrizione da incidere su oggetti votivi e steli funerarie, divenne abbastanza presto un vero genere poetico, che accompagnò tutta la letteratura greca prima e bizantina poi. La sua eco è viva ancor oggi, ripresa ad esempio nei componimenti del poeta alessandrino Kavafis o dall'Antologia di Spoon River.
Sono qui raccolte per la prima volta tutte le voci femminili dell'epigramma greco, espressione di una delicatezza e di una raffinatezza proprie e spesso di difficile emulazione.
Il lettore così potrà ritrovare, in una preziosa traduzione poetica, le voci più celebri di Saffo, Anite e Nosside, e le meno note, ma non per questo meno raffinate, di Erinna, Moirò e Teosebea.
A cura e traduzione dal greco di Daniele Lucchini.


Un breve assaggio del testo

« da Anite

Ad una cavalletta
usignolo dei campi
e ad una cicala
abitante di querce
una tomba comune,
piangendo lacrime infantili, eresse
la piccola Mirò,
ché Ade inesorabile
le aveva strappato i suoi due balocchi. »


Candidi crochi
Poetesse dell'Antologia Palatina

ISBN: 9781326642815
prima edizione 2009
Finisterrae 23


🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 12,99 più € 2,00 spedizione in Italia
ePub a € 4,99 »


© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.