libri fatti per amor di libri
dal 2004


Amerigo Vespucci - Lettere Sul Mondo Nuovo

Se Cristoforo Colombo scoprì l'America, Amerigo Vespucci fu il primo a capire che si trattava di un nuovo mondo, dando i toni del mito alla straordinaria epopea della sua esplorazione.
Merito che non sfuggì ai contemporanei, i quali chiamarono da subito il continente con il suo nome, né ai posteri, per i quali i suoi resoconti di viaggio hanno esercitato, e continuano ad esercitare, un fascino immutato.
A cura di Daniele Lucchini.
Traduzione dal latino di Giovan Battista Ramusio.


Un breve assaggio del testo

« Ai giorni passati pienamente diedi aviso alla S.V. del mio ritorno e, se ben mi ricordo, le raccontai di tutte queste parti del mondo nuovo, alle quali io era andato con le caravelle del serenissimo re di Portogallo: e se diligentemente saranno considerate, parrà veramente che facciano un altro mondo, sí che non senza cagione l'abbiamo chiamato mondo nuovo, perché gli antichi tutti non n'ebbero cognizione alcuna, e le cose che sono state nuovamente da noi ritrovate trapassano la loro openione. Pensorono essi oltra la linea equinoziale verso mezzogiorno niente altro esservi che un mare larghissimo e alcune isole arse e sterili: il mare lo chiamarono Atlantico, e se tal volta confessarono che vi fusse punto di terra, contendevano quella esser sterile e non potervisi abitare. La openione de' quali la presente navigazione rifiuta, e apertamente a tutti dimostra esser falsa e lontana da ogni verità, percioché oltra l'equinoziale io ho trovato paesi piú fertili e piú pieni di abitatori che giamai altrove io abbia ritrovato, se ben V.S. anche voglia intender dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa, come piú ampiamente qui di sotto seguitando sarà manifesto. »

Indice del libro  Prefazione
 Lettere sul mondo nuovo
 Appendice
 Breve bibliografia di riferimento


Amerigo Vespucci
Lettere sul mondo nuovo

ISBN: 9781326519919
prima edizione 2009
Finisterrae 18


🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 12,00 »
ePub a € 4,99 »


© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.