Libri Finisterrae
libri fatti per amor di libri
dal 2004
Un breve assaggio del testo
Leone de' Sommi
Leone de' Sommi, esponente di spicco della fiorente comunità ebraica mantovana del '500, legato da preziosi rapporti con la corte dei Gonzaga, interamente dedito al teatro, è stato prolifico commediografo in italiano ed ebraico, regista, scenografo, coreografo, forse attore e, soprattutto, autore del primo e più interessante trattato di arte scenica del Rinascimento, i Quattro dialoghi.
Ciononostante rimane figura ancora piuttosto trascurata, certo anche a causa della perdita di quasi tutti i suoi manoscritti, andati distrutti nel rogo della biblioteca nazionale di Torino, dove erano conservati, nel 1904.
In questo volume se ne presenta l'opera teatrale superstite in lingua italiana.
« Tansillo. E come vi lasciaste così la veste?
Fulvio. Sentendo il rumore all'uscio dinanzi e intendendo che era Nardino il quale tornava con gente, fui pregato dalla donna, per minor briga di tutti, ad occultarmi. E io per compiacerla, trovandomi massimamente senza arme, deliberai uscire da quello sportello che è nell'uscio dell'orto e, trattami la veste che m'ingombrava, n'uscii con fatica in giupone. Ma volendomi poi tirar dietro la veste, o ch'ella s'attaccasse in qualche loco, o che mi fosse ritenuta da qualcuno, non la potendo ricuperare per la fretta, ve la lasciai.
Tansillo. Oh, gran rovina!
Fulvio. La maggiore che incontrar mi potesse perché, se ben Olimpia non ha a dar conto di sé ad alcuno più che tanto, so quanto le dovrà spiacere l'essersi scoperte in tal modo le pratiche nostre. »
Indice del libro
Prefazione
Tre sorelle e Intermedii di Amore e Psiche
Rime
Breve bibliografia di riferimento
Teatro
ISBN: 9781326745356
prima edizione 2014
Finisterrae 42
🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 14,50 »
ePub a € 4,99 »
Antologia Palatina architettura Ariosto arte Asimov autobiografia Boccaccio Caravaggio Conquista Controriforma Cortegiano Covid-19 Cremona cristianesimo Cristoforo Colombo Dante dialetto Dolores O'Riordan epigrammi epistolario Esopo fantascienza favole fiabe Finisterrae Francesco Guccini fuori collane gaelico Gengis Khan greco Guido Cavalcanti Hibernica indios inglese Irlanda Isabella d'Este italiano Italo Calvino latino Mantova Marco Polo Marziale Matilde di Canossa musica narrativa New York Odissea Petrarca Pindaro pittura poesia racconti Roma Russia Sabbioneta Saffo saggistica scienza secolo 1° secolo 5° secolo 11° secolo 13° secolo 16° secolo 17° secolo 19° secolo 20° secolo 21° seconda guerra mondiale Shakespeare Simposio società spagnolo stil novo storia teatro viaggi Virgilio Woody Allen
Fuori collane
News
Letture a margine
Una pagina
Mappa dei libri
Indice degli autori
Newsletter
Feed Rss
Parrot
Mastodon
Youtube
Email
© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.