Libri Finisterrae
libri fatti per amor di libri
dal 2004
Un breve assaggio del testo
Niccolò Machiavelli
“Io ho letto ad questi dì Orlando Furioso dello Ariosto, et veramente el poema è bello tucto, et in di molti luoghi è mirabile. Se si truova costì, raccomandatemi ad lui, et ditegli che io mi dolgo solo che, havendo ricordato tanti poeti, che m'habbi lasciato indreto come un cazo, et ch'egli ha facto ad me quello in sul suo Orlando, che io non farò a lui in sul mio Asino”.
Con queste poche parole in una lettera datata 17 dicembre 1517 Niccolò Machiavelli anticipa la composizione dell'Asino, un curioso poemetto in otto capitoli in cui si mescolano l'Odissea e la Divina Commedia, che rimane la prova letteraria più difficile da collocare nella sua produzione, e forse per questo da sempre trascurata dalla critica.
Dopo essersi perso in una selva oscura di dantesca memoria, il narratore viene condotto da una ninfa ad incontrare vari uomini trasformati da Circe in animali, ma che, con sorpresa del protagonista, non desiderano tornare alla propria condizione originaria.
« Dietro a le piante de la mia duchessa
andando, con le spalle volto al cielo,
tra quella turba d'animali spessa,
or mi prendeva un caldo ed or un gelo,
or le braccia tremando mi cercava
s'elle avevan cangiato pelle o pelo.
Le mani e le ginocchia io mi guastava;
o voi ch'andate a le volte carponi,
per discrezion pensate com'io stava.
Er'ito forse un'ora ginocchioni
tra quelle fiere, quando capitamo
in un fossato tra duo gran valloni.
Vedere innanzi a noi non potevamo,
però che il lume tutti ci abbagliava
di quella donna che noi seguavamo;
quando una voce udimmo che fischiava
col rumor d'una porta che si aperse,
di cui l'uno e l'altro uscio cigolava.
Come la vista el riguardar sofferse,
dinanzi agli occhi nostri un gran palazzo
di mirabile altura si scoperse. »
Indice del libro
Prefazione
L'asino
Appendice
Breve bibliografia di riferimento
L'asino
ISBN: 9781326745271
prima edizione 2013
Finisterrae 38
🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 11,99 più € 2,00 spedizione in Italia
ePub a € 4,99 »
Antologia Palatina archeologia architettura Argentina Ariosto arte Asimov autobiografia Boccaccio Caravaggio Conquista Controriforma Cortegiano Covid-19 Cremona cristianesimo Cristoforo Colombo Dante dialetto Dolores O'Riordan epigrammi epistolario Esopo fantascienza favole fiabe Finisterrae Francesco Guccini fuori collane gaelico Gengis Khan greco Guido Cavalcanti Hibernica indios inglese Irlanda Isabella d'Este italiano Italo Calvino latino Mantova Marco Polo Marziale Matilde di Canossa modernismo musica narrativa New York numismatica Odissea Petrarca Pindaro pittura poesia racconti Roma Russia Sabbioneta Saffo saggistica scienza secolo 1° secolo 5° secolo 11° secolo 13° secolo 16° secolo 17° secolo 19° secolo 20° secolo 21° seconda guerra mondiale Shakespeare Simposio società spagnolo stil novo storia teatro viaggi Virgilio Woody Allen
Fuori collane
Anche in libreria
News
Letture a margine
Una pagina
Mappa dei libri
Indice degli autori
Newsletter
Feed Rss
Parrot
Mastodon
Youtube
Email
© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.