Libri Finisterrae
libri fatti per amor di libri
dal 2004
Un breve assaggio del testo
Patrizio
Il volume è disponibile anche nella riedizione nella collana Hibernica.
Rampollo di una famiglia nobile, rapito ragazzino da feroci pirati che lo tengono in schiavitù per sei anni, Patrizio trova nella fede la forza di riscattarsi e di trascinare in questo riscatto i suoi stessi oppressori: quegli Irlandesi che lo eleggeranno santo e loro patrono e che, in suo nome, riporteranno la civiltà nell'Europa sconvolta dalle invasioni barbariche.
Per la prima volta viene proposta in italiano la voce di san Patrizio patrono d'Irlanda, una voce estremamente calda e vicina nonostante i sedici secoli che ci separano dalla sua vicenda terrena.
Finalmente disponibili al pubblico di lingua italiana gli scritti ufficialmente riconosciuti di san Patrizio patrono d'Irlanda: la Confessione e la Lettera contro Corotico.
Un'occasione unica per avvicinarsi alle radici della nazione europea probabilmente più amata in Italia.
A cura e traduzione dal latino di Daniele Lucchini.
« Io Patrizio, peccatore, il più rozzo e misero tra tutti i fedeli, il più spregevole agli occhi della gran parte delle persone, ebbi come padre il diacono Calpornio, figlio del presbitero Potito, nel villaggio di Bonavem Tabernia, vicino alla piccola villa di Enon, dove venni catturato. Allora avevo circa sedici anni e non conoscevo il vero Dio. Fui condotto in prigionia in Irlanda, con migliaia di uomini; fu per colpa nostra, perché ci allontanammo da Dio e non seguimmo i suoi precetti né obbedimmo ai nostri sacerdoti, che ci esortavano per la nostra salvezza. Il Signore rivolse contro di noi l’ira della sua animosità e ci disperse tra le genti, fino ai confini del mondo, dove ora, tra uomini stranieri, vedo manifesta la mia piccolezza. Là il Signore mi rivelò il peso della mia mancanza di fede, cosicché, seppur tardi, mi ricordassi dei miei peccati e mi convertissi a Lui con tutto il cuore. Egli guardò alla mia umile condizione ed ebbe compassione della mia giovane età e della mia ignoranza e mi protesse ancor prima che io lo conoscessi e che fossi in grado di distinguere il bene dal male, e mi confortò come un padre con il figlio. »
Indice del libro
Prefazione
Confessione
Lettera contro Corotico
Breve bibliografia di riferimento
Confessione
ISBN: 9781326632076
prima edizione 2004, seconda edizione 2010
Finisterrae 1
🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 11,50 »
ePub a € 4,99 »
Antologia Palatina archeologia architettura Argentina Ariosto arte Asimov autobiografia Boccaccio Caravaggio Conquista Controriforma Cortegiano Covid-19 Cremona cristianesimo Cristoforo Colombo Dante dialetto Dolores O'Riordan epigrammi epistolario Esopo fantascienza favole fiabe Finisterrae Francesco Guccini fuori collane gaelico Gengis Khan greco Guido Cavalcanti Hibernica indios inglese Irlanda Isabella d'Este italiano Italo Calvino latino Mantova Marco Polo Marziale Matilde di Canossa modernismo musica narrativa New York numismatica Odissea Petrarca Pindaro pittura poesia racconti Roma Russia Sabbioneta Saffo saggistica scienza secolo 1° secolo 5° secolo 11° secolo 13° secolo 16° secolo 17° secolo 19° secolo 20° secolo 21° seconda guerra mondiale Shakespeare Simposio società spagnolo stil novo storia teatro viaggi Virgilio Woody Allen
Fuori collane
Anche in libreria
News
Letture a margine
Una pagina
Mappa dei libri
Indice degli autori
Newsletter
Feed Rss
Parrot
Mastodon
Youtube
Email
© Libri Finisterrae 2004-2023. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used, no personal data collected.